Area Tematica: Relazioni sindacali, contenzioso
Argomenti:
Accesso atti: aspetti procedurali del procedimento di accesso
Si chiede cortesemente un parere su un caso che riguarda due docenti. Una delle due sarebbe stata aggredita verbalmente dall’altra nel corso di una lezione alla presenza degli studenti.
Io in qualità di dirigente, dopo aver sentito alcuni degli studenti della classe coinvolta che hanno riferito le frasi pronunciate dalla docente “aggressore”, ho verbalizzato gli incontri.
In seguito, ho avviato un procedimento disciplinare nei confronti della docente aggressore, conclusosi poi con l’archiviazione.
Nell’audizione a difesa la docente incolpata si è presentata con il suo Avvocato che ha depositato una memoria difensiva firmata solo da lui e non dalla docente stessa. Preciso che la docente aggredita non è venuta a conoscenza del procedimento disciplinare. La memoria difensiva contiene interpretazioni dei fatti e argomentazioni a difesa formulate dall’Avvocato.
La docente aggredita, venuta a conoscenza del mio incontro con gli studenti, chiede ora di avere “copia delle dichiarazioni rese dagli studenti e dalla docente sentiti per i fatti accaduti”.
La motivazione dell’accesso stesso è per il fine di agire in giudizio e di tutelare i propri diritti in quanto direttamente interessata nella vicenda.
Relativamente alle dichiarazioni rese dalla docente incolpata cui viene chiesto l’accesso, si chiede se la memoria difensiva debba essere considerata “dichiarazione resa dalla docente sentita per i fatti accaduti”, agendo l’Avvocato in nome e per conto della sua assistita (docente aggressore), e se quindi la memoria difensiva debba rientrare tra i documenti cui viene dato accesso in base alla richiesta ricevuta.
In attesa di un cortese urgentissimo riscontro, utile per la notifica ai controinteressati e per il rilascio delle copie dei documenti cui è stato chiesto l’accesso, si ringrazia per la collaborazione e si porgono i migliori saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!