Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 10/11/2025
  • Reinserimento scolastico di una studentessa rientrata dall’estero: determinazione della classe di iscrizione e adempimenti connessi...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: iscrizioni

    Domanda

    Una studentessa iscritta al primo anno presso il nostro Liceo nell’anno scolastico 2024/2025, dopo circa un mese dall’avvio delle lezioni, si è trasferita in xxxx Stato UE, dove ha dovuto frequentare una classe corrispondente alla terza media italiana.

    Rientrata in Italia da alcune settimane, la studentessa ha espresso la volontà di riprendere la frequenza presso il nostro istituto.
    La studentessa ha nel frattempo compiuto 16 anni.

    Tenuto conto che non ha mai effettivamente frequentato il primo anno di una scuola secondaria di secondo grado e considerata la specificità del percorso del liceo classico, si è ritenuto opportuno valutarne l’inserimento nel primo anno di corso, anche se la ragazza avrebbe preferito per via dell'età ripartire direttamente dalla seconda. Si precisa inoltre che la studentessa in Italia vive con una zia e che l'unico genitore di riferimento è la madre, tutt'ora in Germania.
    Si chiedono chiarimenti sulla corretta procedura da seguire, nelle diverse fasi.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!