Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 10/11/2025
  • Problematiche connesse al rientro in servizio di una docente a seguito di un infortunio chiuso dall'INAIL...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: infortuni

    Domanda

    Mi trovo in una situazione complessa con una docente di sostegno individuata tramite interpello a settembre con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno. Il quarto giorno di scuola si è infortunata a scuola mentre rincorreva l’alunno disabile al quale è stata assegnata. Da settembre non è più rientrata ma mercoledì scorso INAIL ha chiuso il suo infortunio e da lunedì dovrebbe riprendere servizio. Lei però mi dice che non sta bene e non è in grado di lavorare perchè ha male ad un ginocchio. Nemmeno la sua dottoressa le produrrà ulteriori certificazioni di malattia a seguito della chiusura da parte di INAIL. Lei mi dice anche che se rientra a scuola, dovrà portare la stampella. Mi ha chiesto di poter avere una visita con il mio medico competente e io ho attivato la procedura. Le ho suggerito di chiedere giorni di permesso per motivi personali in attesa della visita.
    Ora chiedo:
    - lei può venire a scuola con una stampella se non ha una documentazione medica che lo prescriva? Perchè per me questa stampella rappresenta un grosso pericolo…
    - se anche il medico competente stabilisce che e’ idonea alla mansione, io potrei inviarla alla commissione medica? Ho letto in altri vostri pareri che è consentito anche per personale con contratto a tempo determinato.
    - non essendo prevista la modifica della mansione per personale a tempo determinato, che spazi di movimento ho? Potrei decidere di attribuirle un bimbo disabile con minore gravità? Ma per fare questo però devo avere una indicazione medica, vero?
    Anche perchè mi sembra davvero impensabile avere un docente di sostegno che sostenga di non riuscire a camminare, che sia da supporto a qualsiasi alunno….
    - nel caso in cui anche il medico competente non riscontri nulla e confermi le precedenti diagnosi , e la docente continui a dirmi che lei non riesce a camminare, cosa posso fare per tutela la sua salute e quella degli alunni, senza però danneggiare un altro lavoratore? Attribuire a lei un alunno con minore gravità vorrebbe ovviamente dire che io cambio le assegnazioni, attribuendo un alunno con gravità ad un altro docente.
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!