Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 10/11/2025
  • Alcune questioni legate all'organizzazione dell’orario delle lezioni e dell’adattamento alle esigenze del territorio...
  • Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
    Argomenti: Organizzazione/inizio/termine attività: orario settimanale

    Domanda

    La mia domanda riguarda in realtà due questioni che però si intrecciano.

    La mia scuola ha diversi percorsi.
    Uno di questi consta di 35 ore settimanali, gli altri sono da 32 ore.
    Ad oggi risulta una riduzione di 10 minuti nelle ultime due ore per un totale di 20 minuti giornalieri.
    Mi viene detto che è stato fatto molti anni fa con una delibera del CDI.
    La decisione è stata presa in base alla provenienza degli alunni da diverse zone della provincia.
    Tuttavia, adesso ci sono dei tram che attraversano la città e la provincia, e in più la scuola è vicino alla stazione (ma lo è sempre stata)

    Andrebbe rifatta ogni anno la delibera dal Collegio docenti dal Consiglio di Istituto o resta valida quella di tanti anni fa?
    La scuola può giustificare comunque la riduzione oraria anche se ci sono tre tram ed è vicino alla stazione (come è sempre stata) solo per ilf atto che ci sono comunque molti pendolari dalla provincia?
    Allego grafico delle provenienza per completezza.

    A questo si aggiunge che stiamo valutando di passare alla settimana corta.
    La questione dirimente è quella dell'orario ridotto.
    Se si mantenesse l'orario ridotto ci sarebbe l'uscita (per le classi a 35 ore) alle 14.40, ma solo mantenendo la riduzione oraria. Altrimenti alle 15:00.
    In un sondaggio alunni e genitori è stata posta la questione e i risultati sono stati del 60% di SI, ma con una bassa percentuale di votanti. inoltre, il percorso che fa più ore sta sotto la parità a vantaggio dei NO.
    Probabilmente proprio perché c'è l'uscita alle ore 15:00 e non alle 14:40.

    La scuola è autorizzata a passare alla settimana corta anche con questi risultati (pochi votanti, circa il 40-50% - un percorso dice per metà no - media del 60% di sì).

    E se invece si confermasse riduzione oraria, ma su settimana corta, sarebbe giustificabile considerando l'aumento orario giornaliero (dalle attuali 13:40 alle 15:00)?

    Purtroppo è impossibile valutare tutte le situazioni di trasporto.

    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!