Lo spirito dell'iniziativa
Ognuno ha un "luogo dell'anima" dove rifugiarsi...l'Abbazia di Spineto a Sarteano, col tempo, è diventato il nostro e a luglio avremo il piacere di essere nuovamente ospiti di questa prestigiosa tenuta in Toscana per presentare l’evento di chiusura della nostra stagione di lavoro nell’anno scolastico in corso.L’evento come di consueto è dedicato ai temi di interesse gestionale in preparazione del prossimo anno, con l’obiettivo di fornire spunti e strumenti di riflessione per il lavoro quotidiano a scuola.Il programma è sempre molto ricco e indirizzato alle varie figure professionali della scuola.Come è ormai tradizione, infatti manteniamo l’impianto organizzativo sperimentato e molto apprezzato nelle scorse edizioni, con lo svolgimento in parallelo di più sessioni di lavoro divise nelle tre macroaree:
AREA DIREZIONE E ORDINAMENTI - AREA AMMINISTRATIVA - AREA DOCENTI E DIDATTICA
Laboratorio di coaching per Dirigenti scolastici e Direttori amministrativi, come raccontarsi sul web: suggerimenti per docenti e alunni, gli acquisti digitali delle scuole dopo le nuove regole per i servizi Cloud, governare gli organi collegiali tra negoziato e legittimità, didattica in realtà virtuale e aumentata, la selezione degli esperti esterni con il nuovo regolamento di contabilità, la valutazione per competenze e tanti altri argomenti di interesse per tutte le professionalità impegnate a scuola.
Come al solito dunque non un tema centrale, ma tante aree di lavoro stimolanti in modo che ogni professionalità coinvolta nella gestione e/o didattica trovi le proprie opportunità di approfondimento.
I destinatari
Dirigente Scolastico, docenti, DSGA e tutti coloro che sono coinvolti nelle materie oggetto del seminario.
Il modulo formativo
Il modulo formativo proposto è connotato da un’impronta seminariale, con l’idea di poter condividere gli spunti e le riflessioni emerse. A tal fine materiali, video, idee, bozze di lavoro,saranno condivisi via web.
I costi
Il costo complessivo del percorso formativo per chi pernotta all’interno dell’ABBAZIA DI SPINETO è
pari a Euro 590,00 comprensivo di colazione, pranzo e cena a partire dalla cena di lunedì 15 luglio per concludere con il pranzo di mercoledì 17 luglio.
In alternativa è possibile pernottare presso l’ALBERGO LA LANTERNA – www.albergolalanterna.com -al costo complessivo di Euro 560,00 comprensivo di colazione presso la struttura in cui si pernotta,pranzo e cena presso l’Abbazia, a partire dalla cena di lunedì 15 luglio per concludere con il pranzo di mercoledì 17 luglio. L’albergo si trova nel paese di Sarteano, a 10 km (10 minuti di auto) dall’Abbazia.
I prezzi indicati comprendono l’accesso del Dirigente e di tutti i docenti delle scuole partecipanti allanostra piattaforma. Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it o aderenti ad uno dei progetti digitali del Gruppo Spaggiari hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Gli iscritti che aderiscono come persone fisiche hanno diritto al 10% di sconto se soci ANP.
Le modalità di prenotazione
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo di adesione, debitamente compilato e firmato (dalDirigente, per l’istituzione scolastica) utilizzando la mail info@italiascuola.it, oppure si può prenotare direttamente sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).
Programma del seminario
Lunedì 15 Luglio
Ore 14,00 - 14.30 Registrazione corsisti
Ore 14,30 - 14,45
Saluto del presidente di Italiascuola.it Antonello Giannelli e dell'Amministratore Delegato Riccardo Agostini
Ore 14,45 - 18,00
Workshop Sala 1
Laboratorio sul coaching: idee per Dirigenti e DSGA per motivare, migliorare e ispirare il lavoro degli altri
Ileana Campanile e Maurizio Varini
Workshop Sala 2
Raccontarsi in digitale: accorgimenti per la presenza sul web di alunni e docenti
Valerio De Feo, Daniele Corradini e Gabriele Masi
Workshop Sala 3
Punto sugli acquisti digitali delle scuole dopo le nuove regole per i servizi Cloud in vigore dal 1 Aprile
Francesco Bragagni
Martedì 16 luglio
Ore 9.30 - 13.30 Sessione Mattutina
Workshop Sala 1 - continua nella sessione pomeridiana (14.45 - 16.30)
Laboratorio: governare gli organi collegiali tra negoziato e legittimità
Lorenzo Capaldo
Workshop Sala 2 - continua nella sessione pomeridiana (14.45 - 16.30)
Didattica in realtà virtuale e aumentata: cosa offre lo scenario italiano e quello internazionale
Andrea Benassi e David Del Carlo
Workshop Sala 3 - continua nella sessione pomeridiana (14.45 -16.30)
Laboratorio delibere e procedure per selezionare gli esperti esterni dopo nuovo regolamento di contabilità delle scuole (DI 129/2018)
Fabio Paladini
Mercoledì 17 luglio
Ore 9.30 - 13.30 Sessione Mattutina
Laboratorio sugli strumenti giuridici di gestione della conflittualità: sanzioni disciplinari, incompatibilità ambientale, sospensione cautelare
Laura Paolucci
Workshop sala 2 Rossa continua nella sessione pomeridiana (14.45 - 16.30)
Valutazione per competenze: le Università si confrontano sul tema
Dario Eugenio Nicoli, Mario Castoldi, Andrea Potestio. Coordina i lavori Andrea Marchetti
Workshop Sala 3 - continua nella sessione pomeridiana (14.45 -16.30)
Laboratorio Pon: simulazioni di problemi e proposte di soluzioni
Antonio Grande
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!