Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
27 Settembre, Mercoledì
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
PNRR: un parere sulla possibilità di derogare alle convenzioni Consip in mancanza di determinate caratteristiche tecniche...
12/09/2023 Autonomia gestionale e finanziaria
♦
Acquisti/forniture/contratti: CONSIP
Domanda
Si formula il seguente quesito, avente ad oggetto l’obbligo di acquisti tramite convenzioni consip e criteri tecnici di deroga.
Nell’ambito della progettualità PNRR l’Istituto intende realizzare laboratori dotati di personal computer per esercitazioni negli ambiti della grafica, dell’automazione et alia. Le macchine da acquistare sono una sessantina.
Sono attive specifiche convenzioni consip per varie tipologie/modelli di elaboratori, che montano il processore AMD, alle quali le scuole debbono rivolgersi, come qualsiasi PA.
Tuttavia, le prestazioni di altra tipologia di processore, non disponibile in convenzione consip, risultano essere decisamente superiori.
Ad esempio, comparando un processore Intel Core I5-1235U con un AMD Ryzen 3 5300G si deduce che pur essendo entrambi multicore il primo alloggia 10 core, il secondo 4; l’Intel può contare su 12 Threads contro gli 8 dell’AMD; la memoria cache L2+L3 per l’Intel è di 6,5+12 MB, contro i 2+8 del concorrente; la memoria della scheda grafica del primo è 32 GB, mentre nel secondo è solamente di 2 GB. Inoltre la dissipazione termica, che in termini di certificazione verde dovrebbe avere un suo peso, è di 64W per l’AMD, contro i soli 15W dell’Intel.
Si chiede pertanto se sulla base di tali considerazioni tecniche sia lecito un acquisto in deroga fuori convenzione Consip.
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!