Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 16/04/2025
  • Alcuni chiarimenti sulla gestione dell'aspettativa non retribuita ai sensi dell'art. 23 bis del D.L. 165/2001: proroga, preavviso di rientro e variazione del contratto di lavoro...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: studio, dottorato, assegni di ricerca

    Domanda

    Una docente della scuola dell'infanzia con contratto a tempo indeterminato ha chiesto un'aspettativa non retribuita ai sensi dell'art.23 bis del dl 165/2001 (lavoro a Contratto con università canadese).
    La docente ha già beneficiato di un anno e mezzo di aspettativa e chiede un'ulteriore proroga di due anni.
    Poichè mi risulta che la stessa possa essere concessa (in quanto il collocamento in aspettativa non supera i cinque anni ed è rinnovabile una sola volta), chiedo quanto segue:
    - in caso di richiesta di rientro a scuola da parte della docente, quanto tempo prima deve presentare il preavviso di rientro?
    - in caso di interruzione di contratto con l'università di riferimento, per accettazione di una proposta lavorativa di altra università, la dipendente può mantenere la stessa aspettativa? (o non potrà più beneficare del periodo di aspettativa, vista l'interruzione del primo contratto che aveva portato alla richiesta della stessa?)

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!