Area Tematica: Scuola secondaria e corsi postsecondari
Argomenti:
Alunni: intermediazione scuola lavoro
Nel mio Istituto professionale, diversi alunni lavorano nel periodo invernale o estivo e non sempre riescono a svolgere i PCTO nei periodi definiti dalla scuola o nelle aziende selezionate. Per tali motivazioni vorrei poter riconoscere queste attività lavorative ai fini dei PCTO. E' corretto e possibile? Eventualmente solo nel caso di attività coerenti con l'indirizzo o, nell'ottica dello sviluppo di competenze trasversali, anche per attività non coerenti con l'indirizzo seguito dall'alunno? Potrebbe essere sufficiente a tal fine un progetto PCTO di istituto (deliberato dagli organi competenti) che preveda tale possibilità? Gli alunni quale documentazione dovrebbero presentare, ad es. contratto di lavoro?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!