Area Tematica: Forniture
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: IVA
A seguito di richiesta alla TIM di reintegro della quota relativa all'IVA di una fattura per errato versamento all’azienda piuttosto che all’erario, effettuata in ottobre 2024 dopo soli 5 giorni dalla data del pagamento, l’operatrice ha dapprima fornito riscontro positivo all’accredito della somma indebitamente incassata dall’azienda, e, dopo diversi solleciti, ha inviato un nuovo riscontro in cui vincolava il nostro recupero del credito al pagamento di alcune fatture che a loro risultano non saldate. Le fatture riguardano gli anni dal 2012 al 2019.
Si chiede pertanto qual è il periodo di prescrizione per questa tipologia di crediti verso la pubblica amministrazione (sono da considerarsi pagamenti periodici e quindi con prescrizione quinquennale, o piuttosto debiti che derivano da contratti, pertanto con prescrizione decennale?), e, qualora il credito della TIM sia prescritto, si chiede come far valere la prescrizione.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!