Area Tematica: Relazioni sindacali, contenzioso
Argomenti:
Personale/docenti: docente di religione
Durante la contrattazione di istituto si è posta la questione relativa alla attribuibilità ai docenti di religione a tempo determinato stabilizzati, delle risorse previste per la valorizzazione della professionalità docente, continuità didattica e servizio in zone disagiate tra le istituzioni scolastiche caratterizzate da un valore dell’indicatore complesso maggiore/uguale al 47%, che la mia scuola ha ricevuto con la nota annuale di assegnazione, e di quelle successivamente attribuite in aprile in riferimento al 2023/2024 ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 242 del 3 dicembre 2024.
Da una parte sembra che le risorse siano attribuite solo al personale di ruolo, che può presentare domanda di trasferimento, e così si è sviluppata l'intesa sindacale.
La docente di religione stabilizzata della mia secondaria di primo grado, in servizio presso l'istituto dal 20xx, richiede l'attribuzione delle incentivazioni perchè dal punto di vista economico la posizione è assimilata al ruolo, e perchè ogni anno, nell'ambito della procedura internamente stabilita dalla diocesi, ha chiesto di rimanere presso la nostra scuola.
Credo che il tema sia di interesse generale e chiedo la vostra opinione.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!