Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami primo ciclo: esami di Stato
Personale/docenti: il vicario e gli altri collaboratori del DS
Rispetto all'art.4 c.4 del DM 741/2017: "In caso di assenza o impedimento o di reggenza di altra istituzione scolastica, svolge le funzioni di Presidente della commissione un docente collaboratore del dirigente scolastico, individuato ai sensi dell'articolo 25, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, appartenente al ruolo della scuola secondaria" può venire obbligato un docente e inoltre, se per vari motivi, soprattutto rifiuti per beneficio di L. 104 e il docente primo collaboratore è della scuola primaria (nel caso di un istituto comprensivo), può quest'ultimo svolgere il ruolo di presidente di commissione di esame conclusivo del 1° ciclo? Come si deve procedere quando il DS è a sua volta impegnato in esame conclusivo di 2° ciclo?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!