Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami primo ciclo: organizzazione classi nel primo ciclo
FORMAZIONE CLASSI IN SCUOLA DI MONTAGNA
In considerazione della legge 28 febbraio 2025, n. 20, né di quanto disposto dalla Nota n. 93862 del MIM che definisce le istruzioni operative per la determinazione dell’organico del personale docente ed educativo per l’anno scolastico 2025/2026 come segue:
“Ai sensi dell’articolo 1, comma 83-quinquies, della legge n. 107 del 2015, come introdotto dalla legge In considerazione della Legge 28 febbraio 2025, n. 20, “Al fine di ridurre i divari territoriali e degli apprendimenti favorendo, nell'ambito del processo di dimensionamento della rete scolastica, l'istituzione delle classi nelle aree interne, montane, isolane o, comunque, caratterizzate da maggiori livelli di dispersione scolastica, per l'anno scolastico 2025/2026 i dirigenti degli uffici scolastici regionali delle regioni di cui al primo periodo possono derogare al numero minimo di alunni per classe previsto dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, nei limiti dell'organico dell'autonomia assegnato a livello regionale e dell'art. 13, comma 1 del DPR n. 81 del 2009, stabilisce che: "Le sezioni di scuola dell'infanzia e le classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado, possono essere costituite, in deroga ai criteri generali, anche con un numero inferiore di alunni, fino ad un minimo di 10, nelle scuole situate in comuni montani o nelle piccole isole", nel caso in cui in una scuola montana siano iscritti 25 alunni alla Classe Prima primaria, si procede alla costituzione di una sola classe o si ha diritto a procedere alla formazione di due Classi una di 12 e una di 13 alunni?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!