Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 29/04/2025
  • Studentessa confida all'insegnante di aver subito delle molestie: come deve agire la scuola per tutelare la ragazza?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Rapporti scuola/famiglia: denunce e querele

    Domanda

    Gent.mi,
    la docente di xxxxx di una classe terza della scuola secondaria di primo grado riferisce al Dirigente scolastico che un'alunna di xxxx anni le ha confidato di aver subito anni prima (presumibilmente quando la bambina aveva l’età di xxx anni) molestie sessuali da parte del padre. Attualmente i genitori sono separati e i rapporti tra le parti non sono assolutamente sereni; la ragazza vive con la madre (insieme a xxxxxx) e non ha un buon rapporto con il padre, che non vede quasi più. La ragazza afferma di non aver mai parlato con la madre dell’argomento per non farla sentire in colpa.
    D'altro canto, visti i rapporti conflittuali tra genitori (anche in sede legale) non sembra opportuno che la scuola informi la madre.
    La Procura ha messo a disposizione delle istituzioni scolastiche un portale per segnalare le notizie di reato. È il caso di inoltrare segnalazione tramite il portale o è consigliabile acquisire prima ulteriori informazioni? Si consigliano eventualmente altre soluzioni?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!