Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale: procedimenti disciplinari
Dovendo valutare la gravità di un illecito disciplinare (mancata timbratura in uscita), i "precedenti disciplinari nell'ambito del biennio previsto dalla legge", di cui tener conto per stabilire la gravità della mancanza (CCNL art. 25 Codice Disciplinare) devono fare riferimento alla stessa fattispecie? Devono essere stati oggetto di procedimento disciplinare? Se il dipendente ha già dimenticato di timbrare una volta, inviando email a giustificazione, può considerarsi precedente tale comportamento sebbene non sia stato oggetto di procedimento né sanzionato? È corretto citare l'art. 22 comma 3 lettera g nella contestazione d'addebito e contestare la violazione degli obblighi d'ufficio?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!