Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 30/04/2025
  • Possiamo calendalizzare un un corso di formazione che si svolge, totalmente o in parte, durante le ore di programmazione settimanale?
  • Area Tematica: Formazione
    Argomenti: Personale: formazione

    Domanda

    Gentilissimi,
    in una scuola del primo ciclo, si chiede se sia legittimo calendarizzare un corso di formazione sulla transizione al digitale aperto a tutti gli ordini di scuola, che ricada totalmente o in parte durante le ore di programmazione settimanale della scuola primaria.
    Si precisa che:
    - il corso afferisce al PNRR, DM 66, la cui partecipazione è stata deliberata in collegio,
    - non vi è alcun obbligo per i docenti alla partecipazione, poiché gli stessi possono tranquillamente tenere la programmazione settimanale invece che seguire il corso.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!