Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 27/06/2025
  • Torniamo sul tema della configurabilità del potere disciplinare del datore di lavoro successivamente alla cessazione del contratto del dipendente...
  • Domanda

    Ho avviato una contestazione di addebito ad un docente. La consegna è avvenuta a mano in un giorno in cui il docente era presente a scuola per gli scrutini. L'audizione è stata fissata oltre il termine del contratto del docente per rispettare i 20 giorni di preavviso. Il docente ha risposto, come riportato nel file allegato.
    Ciò premesso chiedo:
    - il docente può non ritenersi in obbligo a presenziare all'audizione, visto che il contratto sarà terminato?
    - posso considerare la mai ricevuta e protocollata come 'memoria difensiva' e quindi concludere il procedimento?

    Il comportamento descritto nella contestazione è stato confermato dall'assistente amministrativa presente, inoltre non è la prima volta che il docente manifesta toni aggressivi (nei confronti di alunni, altri docenti, ... anche con la sottoscritta in passato), perciò concluderei il procedimento con una censura. E' corretto?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!