Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: con fondi erogati da altre amministrazioni
Sono a richiedere un chiarimento circa la possibilità di istituire una borsa di studio a nome di una ex docente xxxx della scuola in favore di uno o più alunni della scuola primaria. L'esecutore testamentario individuato dalla docente mi ha spiegato che nel testamento la docente ha espresso questo desiderio senza, però, specificare l'ammontare del 'premio' previsto o i criteri sulla base dei quali individuare il o i beneficiari nè per quanti anni erogare questo riconoscimento/premio. Chiedo se sia lecito versare al beneficiario individuato, nel caso volessimo procedere dopo aver declinato i criteri utili a selezionarlo/li, una cifra in denaro e se questa deve essere versata alla famiglia del minore direttamente dalla scuola o dalla banca. E' pensabile stabilire che la borsa di studio consista nel pagare i libri di testo dell'eventuale beneficiario (es. alunno che dalla quinta classe passa in prima media) e se sì, è lecito pagare la somma dovuta presso il punto di vendita (scelto dalla famiglia) o se sia meglio versare la somma corrispondente alla famiglia. Chiedo, inoltre, se sia lecito stabilire tra i criteri un limite legato al reddito pretendendo così di ricevere una dichiarazione dell'ISEE. Come ultima cosa chiedo se l'esecutore testamentario possa versare alla scuola l'intera cifra subito e prevedere l'erogazione del premio per tot. anni (teme di non poter versare a lungo il premio annuale vista la propria età già avanzata).
Ho suggerito di procedere piuttosto con una donazione alla scuola di materiale utile considerando che nel testamento non vi è esplicitata 'borsa di studio' ma si legge di un 'premio'/'riconoscimento'; può essere accolto il mio suggerimento o si rischia di non rispettare la volontà della maestra? Una donazione a nome della maestra mi pare una via più semplice ma non so, appunto, se percorribile.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!