Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 16/09/2025
  • Utilizzo della piattaforma PTOF su SIDI ai fini della valutazione dei Dirigenti scolastici: obbligo normativo, criticità applicative e azioni esperibili in caso di punteggio ingiusto...
  • Area Tematica: Dirigenti scolastici
    Argomenti: Ordinamenti/didattica: offerta formativa

    Domanda

    Sono una Dirigente Scolastica con 13 anni di anzianità, svolti sempre nello stesso Istituto Comprensivo.
    Vi scrivo per chiedervi un parere in merito alla valutazione che ha preso avvio nell'a.s. 2024/25. Sulla piattaforma mi è stato attribuito il punteggio (terribile) di 17, 5 punti, e questo perché tutti gli obiettivi legati al PTOF (relativi ai vari documenti che devono esservi compresi) sono stati valutati zero punti.
    La ragione risiede nel fatto che la mia Scuola, da sempre, ha scelto di non avvalersi della Piattaforma Ptof su Sidi (poiché il nostro PTOF è più articolato e complesso), dal momento che non era obbligatoria (a meno che non sia cambiata la normativa, ma a me non risulta).
    Preciso che i documenti ci sono tutti, che sono inseriti nel Ptof e pubblicati sul sito della Scuola, e che pertanto si tratta di una questione dovuta alle modalità con cui il sistema reperisce le informazioni, non alla sostanza della presenza dei documenti stessi.
    Quando sono usciti, ad aprile, gli obiettivi di valutazione, oltre ad aggiornare qualche dettaglio, ho cercato di pubblicare il Ptof su Sidi, ma la piattaforma era chiusa. Ho cercato anche di aggiornare Scuola in Chiaro, ma anche questo non era possibile.
    Vi chiedo dunque: l'utilizzo della piattaforma PTOf di Sidi è o non è obbligatorio?
    Soprattutto vi chiedo: cosa devo fare? Ho inserito sulla piattaforma relativa alla valutazione dei DS tutti i documenti e le evidenze, obiettivo per obiettivo, ma secondo la normativa ci potrà essere la revisione di un obiettivo solo. Io però non ci sto.
    Ho lavorato moltissimo e non sono disposta ad accettare una valutazione ingiusta solo perché il sistema non riesce a reperire i dati e ottusamente non riconosce quello che esiste.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!