Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/09/2025
  • Distribuzione delle cattedre tra docenti di matematica e fisica: vincoli normativi e margini di autonomia per il dirigente scolastico...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Organizzazione/inizio/termine attività: orario settimanale

    Domanda

    Nel mio istituto vi sono ben 5 indirizzi di liceo (scientifico, scientifico scienze APPLICATE, artistico, linguistico, classico, scienze umane) dove si insegna la matematica e la fisica, di norma attribuite alla classe di concorso A-27, fatta eccezione per alcuni bienni dove opera la classe atipica A-26.
    Nei criteri di attribuzione dei docenti alle classi., approvati dal consiglio di istituto, non si fa riferimento al mantenimento dei due insegnamenti, matematica e fisica su uno stesso docente di A-27, ma si fa riferimento ad una distribuzione che tenga conto delle competenze specifiche da valorizzare (laurea in fisica, in matematica, in ingegneria). Quest'anno ho voluto operare una separazione della matematica dalla fisica, rispettando, comunque la continuità, attribuendo ciascuno dei detti insegnamenti a docenti diversi della stessa classe A-27, con l'obiettivo di meglio distribuire le diverse competenze nei vari indirizzi e migliorare gli apprendimenti.
    Vorrei porre i seguenti quesiti riconducibili alla questione:
    1) esistono vincoli normativi o anche sentenze del TAR o norme pattizie di natura sindacale che vietino al dirigente di scomporre i due insegnamenti?
    2) come gestire la questione in sede collegiale e contrattuale mantenendo integro l'obiettivo del miglioramento?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!