
Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Personale: esperti esterni
Nella nostra scuola, al fine di reclutare personale esperto per attività e progetti (a valere su PN, PNRR, POC, ecc) procediamo con avviso pubblico per personale interno e poi esterno. Capita che, al momento dell’avviso o comunque entro la scadenza della domanda il candidato che invia la domanda non sia dipendente pubblico e si presenti come lavoratore autonomo. Tuttavia, al momento di procedere con la contrattualizzazione (decorso il tempo per l’espletamento delle procedure di selezione, pubblicazione degli atti e attesa dei tempi di ricorso) il candidato sia stato assunto da una scuola. In questo caso il contratto deve essere stipulato come lavoratore autonomo o collaborazione plurima? Si può presentare anche il caso opposto ovvero che al momento della scadenza dell’avviso di selezione sia docente nella scuola (a t.d.) ma al momento di stipulare il contratto non abbia più incarichi nelle scuole e sia equiparabile a lavoratore autonomo. Per la contrattualizzazione fa fede lo stato in cui si presenta il candidato alla scadenza dell’avviso di selezione o quello del momento della contrattualizzazione?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!