
Area Tematica: Sicurezza
Argomenti:
Gestione dei beni: uso dei locali scolastici
Chiedo cortesemente un parere in merito alla capienza della palestra di una scuola primaria del mio istituto che attualmente, causa lavori di ristrutturazione che interessano altri locali, accoglie i bambini che usufruiscono del trasporto scolastico al mattino.
Il nostro RSPP ha consultato il CPI dei vigili del Fuoco, i quali stimano una capienza della palestra utilizzando il coefficiente 0.4.
Tale coefficiente è utilizzato anche per definire il numero massimo di alunni nell'atrio principale, che verrà utilizzato entro un mese terminati i lavori. In base al CPI, quindi, la capienza risulterebbe molto ridotta rispetto alle nostre necessità.
Tale coefficiente a parere dell'Amministrazione Comunale è riferito ad attività scolastica, (nel caso specifico della palestra con bambini in movimento) . In questo caso non lo è poichè la permanenza degli alunni attiene al pre-scuola.
Il nostro RSPP, invece, sostiene che comunque dobbiamo fare riferimento al CPI ed attenerci al calcolo stabilito dai Vigili del Fuoco.
Chiedo cortesemente un parere in merito.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!