Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Contenzioso e responsabilità: sospensione cautelare
Una collaboratrice scolastica, che stava per superare il periodo di comporto per malattia, è stata inviata a visita medica collegiale inps, e, nel frattempo, è stata collocata in sospensione cautelare (dal xx dicembre al xx gennaio, data fissata per la visita dall'inps).
L'esito della visita è stato di una idoneità solo parziale, in modo permanente: non può effettuare pulizie, nè spostamenti, nè prestare assistenza alunni h., ma è comunque rientrata in servizio, a mansioni ridotte.
Il periodo di sospensione cautelare è da considerare come al di fuori del periodo di malattia, e quindi dal computo del comporto, nonostante l'idoneità accertata dall'inps non sia "piena" ma "parziale", cioè con limitazioni?
Ha diritto allo stipendio senza decurtazioni per malattia nel periodo di sospensione cautelare, cioè dal 12 dicembre al 14 gennaio?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!