Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/assenze: malattia
Un collaboratore scolastico a T.D. ha presentato un certificato di pronto soccorso (codice xxx) dal quale si evince :
- Data ora di accettazione xx/01/2025 ore xxx
- Presa in carico xx/01/2025 ore xxx
- Dimissione xx/01/2025 ore xxx
Il lavoratore in parola, sostiene che i gg. di malattia, di cui sta ancora usufruendo, seguiti all'accesso al Pronto Soccorso, debbano essere considerati come "POST RICOVERO" e, pertanto, non soggetti a decurtazione. Il sindacato xxx alla quale l'interessato si è rivolto, ha inviato a questo Comprensivo la richiesta di applicare al caso di specie, nell'ambito della tutela della malattia, la disciplina prevista per gli eventi di ricovero ospedaliero. Al riguardo ha trasmesso il Messaggio INPS 1074 del 09/03/2018 "Indennità di malattia. Permanenza prolungata di pazienti presso le Unità Operative di Pronto Soccorso", in cui, però, si fa riferimento a ospitalità notturna e a certificato di ricovero, ovvero a condizioni che non rispecchiano la documentazione sanitaria di Pronto Soccorso presentata e che si allega.
Nel dubbio, non volendo assolutamente ledere eventuali diritti del lavoratore, chiedo Vostro parere su come si debba trattare l'assenza.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!