Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Scuola digitale: registri elettronici
In data 30 gennaio 2025 si è ricevuta diffida da un sindacato firmatario relativa alla mancata pubblicazione del Piano annuale delle attività sul sito dell'Istituto e invito a farlo immediatamente con invio dello stesso al sindacato. Si fa presente che il Piano è stato deliberato dal collegio dei docenti nelle sue linee generali e pubblicato sul registro elettronico per tutto il personale docente; sul sito i docenti possono accedere con propria password all'area riservata che riporta le comunicazioni a loro destinate.
Si chiede cortesemente:
1- il Piano delle attività deve essere pubblicato secondo norma anche in amministrazione trasparente o in albo on line o visibile sul sito a tutti gli utenti, anche a quelli esterni?
2- L'invio del piano su Registro elettronico ai docenti che comprendono anche la RSU di cui un membro appartiene al Sindacato che ha inviato la diffida e l'invio ad un altro docente di questo Istituto, Rappresentante provinciale del medesimo sindacato e delegato da quest'ultimo per tutte le operazioni relative alla contrattazione per l'a.s. 2024/25, può essere inteso come comunicazione al sindacato stesso?
3- Il piano delle attività riporta i periodi relativi al calendario degli impegni, ( es: scrutini dal dal 3 febbraio al 12 febbraio, indicazione del tempo previsto (1 ora, 1 ora e 30'); consigli di classe dal 17 al 25 marzo 2025, indicazione del tempo previsto (1 ora, 1 ora e 30'), ...) in considerazione dell'impossibilità a settembre di prevedere giorni precisi per concomitanza impegni docenti su più scuole, impegni per attività di corsi/formazione PNRR, non comunicazione da parte della ASL di date per GLO, ecc... si precisa che le date degli impegni sono sempre comunicati al personale docente anche prima dei 5 giorni previsti. Si chiede se gli impegni debbano essere calendarizzati in modo preciso con indicazione di data, classi, tempi, orario ed eventualmente per problemi organizzativi cambiati successivamente.
In attesa di una Vostra si porgono distinti saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!