Eventi in presenza

  • Il Procedimento Disciplinare Nei Confronti Degli Studenti
  • Obiettivi del corso

    Le recenti novità legislative in materia di prevenzione dei fenomeni di bullismo e di cyber bullismo costituiscono un’occasione propizia per testare i regolamenti di disciplina nei confronti degli studenti.

    Nel seminario saranno affrontate le tecniche per redigere un regolamento di disciplina che possa reggere all’impatto delle impugnazioni sempre più frequentemente proposte dai genitori.

    In quanto atto amministrativo, il regolamento di disciplina deve infatti armonizzarsi con le prescrizioni della Legge n. 241 del 1990 e prevedere tutta una serie di garanzie procedimentali, la cui inosservanza mette a rischio non soltanto l’efficacia della sanzione, ma anche la credibilità dell’istituzione scolastica nella sua funzione educativa. Nel corso dell’incontro saranno inoltre esaminate tecniche e strategie per gestire il procedimento, attraverso la disamina di casi pratici tratti dalla giurisprudenza.


    Destinatari

    Il corso è destinato ai Dirigenti scolastici e ai loro collaboratori


    Modulo formativo

    Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:

    un seminario di aggiornamento e approfondimento sulle materie oggetto del corso;

    un servizio telematico fruibile per un anno attraverso il sito di Italiascuola.it.

    Materiali: le slide della relatrice e i documenti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Il Regolamento di disciplina degli alunni” attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).

    In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.


    Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi

    Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.

    Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line.

    Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO.

    L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.


    Costi

    Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola aderente pari a:

    • € 110, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza
    • € 160, nel caso di due iscritti al seminario in presenza
    • € 210, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza
    • € 260, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza
    • € 310, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza

    Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Per abbonarsi”.

    Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it: info@italiascuola.it

    Programma del seminario in presenza

    La natura del procedimento disciplinare nei confronti degli alunni

    Il riparto delle competenze

    La struttura del procedimento

    Le tecniche di redazione delle infrazioni punibili, con specifico riferimento ai fenomeni di bullismo e di cyber bullismo

    La contestazione degli addebiti alla luce dell’Art. 7 della Legge n. 241/1990

    L’istruttoria

    L’audizione a difesa

    Il ruolo degli eventuali controinteressati

    L’accesso agli atti

    L’irrogazione della sanzione

    Il regime delle impugnazioni 

    Relatori

    • Lorenzo Capaldo

    Eventi

    Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.

    Al momento non sono state assegnate date relative ai corsi di formazione per questo percorso formativo.

    Altri eventi

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!