Obiettivi del corso
1) Apprendere i fondamenti e le best practices della sicurezza informatica al fine di dialogare in modo efficace con ditte informatiche e tecnici interni ed esterni, per impostare (e non subire) scelte condivise di protezione dei dati e dei sistemi informatici della scuola;
2) In base all’art. 32 del GDPR non solo abituarsi a ragionare su come implementare misure adeguate a fronteggiare le minacce, ma anche a costruire un tessuto organizzativo in grado di governare adeguatamente e in sicurezza i processi di trattamento dell’informazione.
Destinatari
Il corso è rivolto a Dirigenti Scolastici, DSGA, collaboratori del DS, responsabili del trattamento, funzioni strumentali, docenti, assistenti amministrativi, assistenti tecnici.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:
un incontro di formazione e di approfondimento in aula;
un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento del corso.
Materiali: le slide e i materiali di approfondimento del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal percorso formativo “Le misure di sicurezza informatica a scuola”. (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.
Programma del seminario in presenza
Privacy e Sicurezza Informatica nella scuola
Il GDPR e le misure di sicurezza informatica a protezione della Privacy
I principi della protezione dei dati personali e le misure di sicurezza informatica (minime) adeguate
Il panorama della sicurezza informatica in Italia e l’obbligo, per la pubblica amministrazione, di consultare il Cert-PA
L’analisi dei rischi dei trattamenti di dati personali nella Scuola.
La check-list della sicurezza IT
L’obbligatorietà del regolamento per la sicurezza informatica nelle scuole
L’inventario delle dotazioni tecnologiche e dei software
Minacce e attacchi e relative procedure per la sicurezza informatica sui PC e su Internet.
La gestione dei sistemi informativi scolastici.
Valutazione e correzione della vulnerabilità
Indicazioni per il ripristino istantaneo dei PC dedicati all’attività amministrativa e alla attività didattica
Come rilevare la presenza di software non licenziato e/o non autorizzato
La continuità operativa: obbligo e opportunità per la pubblica amministrazione
Cosa fare in caso di Data Breach (Art. 33 e 34 del GDRP – Regolamento UE Privacy 679/2016)
Esempi di soluzioni pratiche adottate, con successo, da parte di altre scuole
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 – 9.30
Corso 9.30 – 13.30
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola
aderente pari a:
€ 110, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza
€ 160, nel caso di due iscritti al seminario in presenza
€ 210, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza
€ 260, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza
€ 310, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza
ATTENZIONE!
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione Abbonamenti.
Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it: info@italiascuola.it.
Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!