Eventi in presenza

  • La gestione delle graduatorie e il conferimento delle supplenze nelle Istituzioni Scolastiche
  • Obiettivi del corso

     

    1. Chiarire le direttrici principali del sistema di reclutamento del personale delle Istituzioni scolastiche, anche alla luce dei recenti interventi normativi.
    2. Delineare gli ambiti di competenza delle istituzioni scolastiche in merito alle operazioni di mobilità e ai loro esiti.
    3. Approfondire in modo completo il funzionamento del sistema di conferimento delle supplenze.
    4. Affrontare i temi del corso con taglio molto operativo, fornendo strumenti pronti per un uso immediato.
    5. Analizzare i “case histories” più significativi sul tema, con particolare attenzione alle più frequenti evenienze di contenzioso.

     

    Destinatari

    Il corso è destinato al D.S.G.A e al personale di segreteria, ma presenta evidentemente caratteri di estremo interesse anche per i Dirigenti e per i loro più stretti collaboratori

    Modulo formativo

    Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:

    • un incontro di formazione e di approfondimento in aula;
    • un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento del corso.

     

    Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal canale tematico “La gestione delle graduatorie e il conferimento delle supplenze” (www.italiascuola.it).

    In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.

     

    Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi

    Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.

    Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.

    Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.

    Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.

    Programma del seminario in presenza

    -Le dotazioni organiche delle Istituzioni scolastiche 

    -Le istituzioni scolastiche e la mobilità: la presentazione delle istanze e gli adempimenti all’esito della procedura

    -Le tipologie di supplenza

    -Il conferimento delle supplenze fino al termine dell’anno scolastico e fino al termine delle attività didattiche

    -La gestione delle supplenze brevi e saltuarie del personale docente su posto comune

    -La gestione delle supplenze del personale docente su posti di sostegno

    -La gestione delle supplenze brevi e saltuarie del personale ATA 

    -Contratti ex art. 59, CCNL 29/11/07

    -La sostituzione del DSGA

    -Studi di casi concreti

     

    Orario del seminario in presenza

    Registrazione      9.00 – 9.30

    Corso                 9.30 – 13.30

     

    Costi

    Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola aderente pari a:

    • € 122, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza
    • € 176, nel caso di due iscritti al seminario in presenza
    • € 232, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza
    • € 287, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza
    • € 342, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza

     

    ATTENZIONE!

    Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.

    Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it: info@italiascuola.it.

    Relatori

    • VOLLUC

    Eventi

    Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.

    Al momento non sono state assegnate date relative ai corsi di formazione per questo percorso formativo.

    Altri eventi

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!