Eventi in presenza

  • Le assenze per Legge 104/92: permessi, riposi, congedi
  • Obiettivi del corso

    1. Analizzare in modo approfondito la normativa attuale, evidenziando dettagliatamente i requisiti necessari per la fruizione delle assenze dal servizio, esame delle circolari e dei recenti orientamenti della giurisprudenza sulla materia.

    2. Coniugare le esigenze del dipendente con le esigenze di servizio, la gestione delle domande e delle dichiarazioni sostitutive di certificazione.

    3. Esame di casi pratici.

    Destinatari

    I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.

    Modulo formativo

    Il Modulo formativo proposto prevede:

    • un incontro di formazione e di approfondimento in aula;

    • un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, sulle tematiche oggetto del corso, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento della funzione di preposto.

    Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Tutela della maternità e della disabilità”, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).

    In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.

    Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi

    Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.

    Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un

    servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del

    corso e l’attestato di partecipazione.

    Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.

    Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al

    raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra

    segreteria.

    Programma del seminario in presenza

    -      Accertamento dell'handicap e validità della certificazione sia provvisoria che definitiva

    -      Soggetti avente diritto: lavoratore per stesso - genitori – coniuge, convivente, parenti e affini

    -      Permessi retribuiti per il lavoratore disabile per se stesso

    -      Il ruolo dei genitori e la figura del “Referente Unico“

    -      Riposi e prolungamento del congedo parentale per assistenza al figlio

    -      Permessi mensili retribuiti: coniuge, convivente, genitori, parenti e affini fino al secondo grado, le eccezioni per il terzo grado

    -      Oneri del dipendente, la domanda, la certificazione e la dichiarazione sostitutiva di certificazione

    -      Doveri dell’amministrazione scolastica, controllo sulla veridicità e sulla correttezza della documentazione presentate

    -      Il trattamento giuridico ed economico dei singoli istituti

    -      Cumulabilità dei permessi

    -      Uso dei permessi nei casi di distanza

    -      I permessi per il personale in part time e a tempo determinato

    -      Il monitoraggio annuale

    -      I casi ovvero le richieste più frequenti: più familiari aventi diritto, i permessi per il suocero/a, la programmazione mensile dei tre gg, la richiesta dei 3 gg in giornate ricorrenti, etc...

    -      Congedo biennale retribuito

    -      I lavoratori avente diritto e l'ordine di priorità inderogabile

    -      La convivenza

    -      Le modalità di utilizzo in particolare a giorni

    -      Il trattamento giuridico ed economico

    -      Il congedo per gravi motivi familiari

    -      La legge 104 nelle procedure e di mobilità

    Relatori

    • Fabio Paladini
    • Marinella Vicini

    Eventi

    Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.

    Al momento non sono state assegnate date relative ai corsi di formazione per questo percorso formativo.

    Altri eventi

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!