Obiettivi del corso
1. Evidenziare e comprendere le novità del D.M. 19/2018 rispetto al D.I. 44/2001
2. Apprendere i fondamenti dell’intervento ANAC del marzo 2018 sugli acquisti sotto soglia: principio di rotazione,
controlli amministrativi e determina a contrarre
3. Decidere gli aspetti pratici di ciascuna procedura di affidamento alla luce delle nuove Linee Guida e del nuovo
regolamento: soglia di valore, criterio di aggiudicazione, tipologia di procedura, metodo di attribuzione del
punteggio, possibilità o meno di procedere per affidamento diretto
4. Valutare ed utilizzare la legittima applicazione e disapplicazione del principio di rotazione
5. Conoscere ed utilizzare l’ampia gamma dei controlli amministrativi
6. Affrontare i temi del corso con taglio esclusivamente operativo, fornendo strumenti pronti per un uso
immediato e coinvolgendo i corsisti nell’analisi dei casi
Destinatari
Il Dirigente scolastico, il Direttore SGA e tutti i collaboratori coinvolti nell’attività negoziale della scuola
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:
¿ un incontro di formazione e di approfondimento in aula;
¿ un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento del corso.
Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal canale tematico “Linee Guida ANAC”
(www.italiascuola.it). In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al
raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra
segreteria.
Programma del seminario in presenza
Quadro di sintesi sulla normativa applicabile all’attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche.
Le novità del D.M. 19/2018 rispetto al D.I. 44/2001: i nuovi poteri del Consiglio d’Istituto, la soglia dell’affidamento diretto
e il fondo economale
L’impatto delle nuove Linee Guida ANAC (marzo 2018) sugli acquisti sotto soglia:
- applicazione necessaria e facoltativa del principio di rotazione
- modello di determina per il sotto soglia
- controlli sui requisiti di carattere generale ex art. 80 D.Lgs. 50/2016
- controlli sui requisiti minimi di idoneità professionale, capacità economica e finanziaria e capacità tecnicoprofessionale
- il quadro dei controlli previsti da ANAC nelle soglie fino a 5.000 euro e fino/oltre 20.000 euro
- impatto sulla determina a contrarre
- la procedura di gara fase per fase
Gli strumenti centralizzati ed elettronici di acquisto (Consip, MEPA, soggetti aggregatori): obblighi e facoltà dopo la
Legge di Stabilità
Orario del seminario in presenza
Registrazione 09.00 – 09.30
Corso 09.30 – 13.30
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola
aderente pari a:
? € 110, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza
? € 160, nel caso di due iscritti al seminario in presenza
? € 210, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza
? € 260, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza
? € 310, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza
ATTENZIONE!
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.
Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it: info@italiascuola.it.
Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!