Eventi in presenza

  • Le pensioni del personale della scuola
  • Obiettivi del corso

    1. Analizzare in modo approfondito tutte le recenti novità in materia previdenziale attraverso un confronto costante, in modo da essere aggiornati al meglio sulle pratiche e sugli adempimenti da porre in essere e da poter volgere uno sguardo alle novità in arrivo

    2. Analizzare gli adempimenti delle Istituzioni scolastiche con un taglio pratico-operativo

    Destinatari

    Il corso, destinato a tutti gli operatori scolastici, contiene elementi di particolare interesse e utilità per il personale ATA coinvolto nella gestione delle attività previdenziali della scuola.


    Modulo formativo

    Il Modulo formativo proposto prevede:

    • un seminario di aggiornamento e approfondimento sulle materie oggetto del corso;

    • un servizio telematico fruibile per tre mesi attraverso il sito di Italiascuola.it.

    Materiali: le slide del relatore e i documenti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Previdenza”, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).

    In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.

    Programma del corso

    1. I sistemi pensionistici: retributivo – misto – contributivo dopo il DL 201/2011

    2. La pensione di vecchiaia: acquisizione del diritto

    3. La pensione anticipata: acquisizione del diritto. L’eliminazione definitiva delle penalizzazioni dal 2018

    4. La pensione anticipata contributiva

    5. La pensione di anzianità: deroghe alla disciplina prevista dalla Legge 243/2004, modificata e integrata dalla legge 247/2007, con particolare attenzione all’opzione con il calcolo contributivo per le donne

    6. La pensione di inabilità: requisiti

    7. La pensione ai superstiti

    8. L’APE volontaria e sociale. L’anticipo pensionistico introdotto dalla Legge 232/2016

    9. I lavoratori precoci e usuranti. Cosa cambia dal 1° gennaio 2017

    10. Le modalità di calcolo della pensione

    11. Il nuovo cumulo dei periodi assicurativi – novità introdotta dalla Legge 232/2016 e il riflesso sui trattamenti di fine servizio/rapporto

    12. Computo – riscatti – ricongiunzioni. La convenienza dopo l’introduzione del nuovo cumulo gratuito

    13. Il servizio militare di leva

    14. Le novità in materia di TFS introdotte dalla legge 122/2010 e dalla Legge 148/2011 – Legge 147/2013

    15. La modulistica da utilizzare e la documentazione da inviare per la definizione delle prestazioni pensionistiche

    Relatori

    • Domenica Brusciano
    • Fabio Venanzi

    Eventi

    Avviso per i Soci ANP: l'iscrizione ai corsi è possibile fino alle ore 15.00 del giorno precedente la data dell'evento. Nel caso in cui i corsi fossero fissati di lunedì, sarà possibile iscriversi fino alle ore 15.00 del venerdì precedente.

    Al momento non sono state assegnate date relative ai corsi di formazione per questo percorso formativo.

    Altri eventi

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!