Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 21/06/2022
  • Il DS riceve segnalazioni su fatti che coinvolgono gli studenti della scuola e l'uso di internet: quali suggerimenti operativi?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Dirigente scolastico: tipologia dei provvedimenti

    KEYWORDS

    #racconto #procura #video #segnalare #cyberbullismo #ragazzo #fidanzato #sottoscritta #riferitole #studentessa

    Domanda

    Come deve muoversi il Dirigente quando gli alunni fanno segnalazioni su fatti extrascolastici anche gravi, che coinvolgono gli studenti della scuola (secondaria I grado)?
    Due alunni - di cui uno con xxxxxx e uno con assistente xxxxxxxx - in questi ultimi mesi hanno segnalato all'insegnante e alla sottoscritta due fatti gravi. Stando al loro racconto:
    1) un ragazzo non della scuola avrebbe ripreso in orario extrascolastico due miei alunni in atteggiamento intimo e diffuso il video in rete. Stando al loro racconto tutti a scuola (e non solo) conoscerebbero il fatto e prenderebbero in giro i due ragazzi. In questo caso la scrivente ha proceduto a segnalare alla Procura solo basandosi sulle informazioni e sul racconto minuzioso dei ragazzi, ma precisando di non aver visto il video e che si tratta di studenti che tendono a volte ad amplificare la realtà. La Procura ha dato mandato alla Tutela Minori di procedere all'accertamento;
    2) una studentessa della scuola avrebbe inviato foto intime al suo fidanzato (non della scuola) e quest'ultimo le avrebbe diffuse ai suoi amici. Stando al racconto dei due segnalanti, la notizia sarebbe nota a molti della scuola. Dichiarano di aver visto il video, ma di non averlo sul loro cellulare. In questo caso la sottoscritta non ha ancora proceduto e chiede:
    - si procede come nel primo caso con invio segnalazione alla Procura?
    - vanno avvisati i genitori della studentessa?
    - spetta al Dirigente l'accertamento dei fatti?
    - cosa potrebbe succedere se i fatti segnalati non corrispondessero al vero?
    Il forte dubbio è che i due segnalanti siano alla ricerca di un po' di protagonismo, ma se i fatti fossero veri e la sottoscritta non segnalasse non dando peso a quanto riferitole?
    Chiedo cortesemente con una certa urgenza il vostro parere.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!