Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 16/09/2022
  • Un docente, oggi di ruolo, chiede l'erogazione di due annualità relative alla carta del docente (una riferita al periodo in cui era assunto a t.d.)...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Contenzioso e responsabilità: avvocatura dello Stato

    KEYWORDS

    #carta #avvocatura #bonus #acquisto #giustizia #docente #annualità #ordinanza #aggiornamento #erogazione

    Domanda

    Gent.le Redazione,
    mi è pervenuta richiesta di rapporto informativo da parte dell’Avvocatura dello Stato su ricorso per riconoscimento del bonus carta docente di un insegnante (oggi di ruolo) ma che per l’a.s. 2017-2019 ha svolto servizio fino al 30.06 (in altra regione) e nell’a.s. 2019-2020 nella mia scuola. Pertanto, richiede il riconoscimento di due annualità (1000 euro). Ovviamente, si fa leva sulla recente ordinanza della Corte di Giustizia Europea, per cui la “Carta del docente” spetta anche agli assunti a tempo determinato.

    Alcune riflessioni: tale ordinanza ha effetto retroattivo? Vi sono orientamenti dottrinali o dell’Avvocatura di pregresse situazioni in tal senso?

    In attesa di un vostro pregiatissimo parere, si ringrazia anticipatamente

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!