Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: studio, dottorato, assegni di ricerca
KEYWORDS
Un docente neo-immesso in ruolo in anno di prova, subito dopo aver preso servizio il 01/09/2022 ha chiesto e ottenuto di essere collocato in "congedo straordinario per motivi di studio senza assegni" fino al xx/01/23 (termine previsto per il dottorato di ricerca). Ora mi informa che discuterà la tesi a xxx, ma dal xx/02/23 fino al xx/05/2023 gli è stata offerta una borsa di ricerca presso un xxxxxxx. Chiedo se il docente abbia diritto per il periodo dal xx/02/23 al xx/05/2023 a un rinnovo del congedo straordinario per motivi di studio senza assegni, oppure se possa solo usufruire dell'aspettativa per motivi di studio ai sensi dell'art. 18, comma 2 del CCNL 2007 o se dal 01 febbraio 2023 debba necessariamente rientrare in servizio.
Cordiali saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!