Area Tematica: Relazioni sindacali, contenzioso
Argomenti:
Accesso atti: procedimenti disciplinari personale
KEYWORDS
A seguito di una contestazione d'addebito fatta ad una docente della Scuola dell'Infanzia per negligenza nella vigilanza, il sindacato invia domanda di accesso agli atti per acquisire la documentazione (segnalazioni, testimonianze, ecc.) che viene citata nella contestazione di addebito a supporto della contestazione. Alla richiesta ho risposto inviando i documenti richiesti con omissis per evitare il riconoscimento dei segnalanti ai sensi dell'art 54 del D.Lgs. 165/2001. Il sindacato mi risponde chiedendomi per iscritto l'invio degli stessi documenti senza omissis, senza oscurare i nomi di coloro che hanno fatto le segnalazioni o che hanno risposto alle mie domande sui fatti che potevano essere a loro conoscenza. Devo inviare i documenti senza oscurare i nominativi? anche se nel testo appaiono i nomi di due bambini?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!