Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/03/2023
  • Alunni che restano a scuola in orario pomeridiano: facciamo il punto sull'autorizzazione per i minorenni, la vigilanza e la gestione degli infortuni...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni/vigilanza: dopo il termine delle lezioni per altre attività (musica/studio)

    KEYWORDS

    #vigilanza #studente #vigilare #custodia #minorenne #responsabilità #acquario #edificio #studiare #custode

    Domanda

    Utilizzo spazi scolastici in orario pomeridiano - vigilanza

    Al fine di favorire la presenza e la socializzazione degli studenti il regolamento di Istituto prevede che:
    Gli studenti dopo il termine delle lezioni si possono fermare a studiare in aula Acquario, in Biblioteca o nell’auletta studio anche autonomamente, in possesso dell’autorizzazione firmata dai genitori (se minorenni).

    I quesiti sono i seguenti:

    - È sempre obbligatorio avere l’autorizzazione dei genitori (per i minorenni) ?

    - È necessario precisare che al pomeriggio non è assicurata la vigilanza costante di un docente?
    - In caso di incidente/infortunio quale è la posizione della scuola?

    - È opportuno avere una richiesta sottoscritta dallo studente maggiorenne?

    Grazie per l’attenzione

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!