Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/03/2023
  • Contestazione di addebito: nella memoria difensiva del docente viene evidenziato l'invio tramite posta elettronica semplice al posto della PEC o della raccomandata...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: contestazione d'addebito

    KEYWORDS

    #difesa #contestazione #procedimento #vizio #notificazione #addebito #inviare #ricevuta #intempestività #memoria

    Domanda

    Nella memoria difensiva inviata da una Organizzazione sindacale a seguito dell’avvio della contestazione degli addebiti nell’ambito del procedimento disciplinare a carico di un docente viene evidenziato che la suddetta comunicazione non è stata inviata né per PEC né per raccomandata con ricevuta di ritorno né consegnata a mano.
    Dopo un breve controllo ho ricevuto la conferma da parte dell’assistente amministrativa addetta a questa mansione che la comunicazione di contestazione è stata inviata utilizzando la posta dell’istituto.
    Sono pertanto a chiedere, nella speranza di una sollecita risposta, come comportarmi e cioè se per questo vizio di forma devo, come richiesto dall’O.S. che assiste il docente, archiviare il procedimento oppure posso/ devo continuare il procedimento, e in questo cosa se è consigliabile un qualche accorgimento correttivo.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!