Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 17/03/2023
  • Borse di studio per studenti meritevoli: la scuola è tenuta al rilascio della certificazione unica agli interessati?
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Rapporti scuola/famiglia: comunicazioni alle famiglie

    KEYWORDS

    #borsa #studio #reddito #premio #corrispondere #favore #parlamento #sussidio #rilascio #esenzione

    Domanda

    Nel bilancio dell'Istituto confluiscono finanziamenti a titolo di erogazioni liberali da parte di imprese/sponsor del territorio, a favore del Comitato dei Genitori. Quest'ultimo utilizza questi fondi per iniziative a favore degli studenti e delle famiglie, tra cui elargizione di "premi"/"borse di studio" per alunni che si sono contraddistinti per merito (es. voto maturità 100/100) a conclusione del percorso di studi, per il tramite dell'Istituto (emissione di mandati di pagamento a favore degli alunni).
    Si chiede se per tali "premi"/"borse di studio" l'Istituto scrivente è tenuto al rilascio della certificazione unica agli alunni interessati.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!