Area Tematica: Sicurezza sul lavoro, assicurazioni e servizi di prevenzione
Argomenti:
Sicurezza sul lavoro: preposti
Con riferimento alla figura del preposto, si chiede quanto segue:
1) il docente di sostegno il cui allievo con diversa abilità utilizza abitualmente un computer o altra apparecchiatura elettronica, deve essere considerato preposto? E quando accompagna l'allievo in laboratorio?
2) gli ambienti innovativi di apprendimento (le nuove aule) della Scuola 4.0, con kit laboratoriali portatili (computer, cuffie, visori per la realtà virtuale etc.) dentro appositi armadi che possono essere spostati da un'aula all'altra, per le più diverse discipline (informatica e matematica, lingue straniere, italiano, arte, scienze etc.), necessitano - per essere utilizzati in tutte le loro potenzialità - di docenti con la formazione da preposti?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!