Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 18/05/2023
  • PNRR Next Generation Classroom: chiarimenti su frazionamento artificioso e redazione del programma biennale degli acquisti...
  • Area Tematica: Forniture
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara

    Domanda

    Il nostro Istituto, nell’ambito delle risorse PNRR Next Generation Classroom, intende procedere all’acquisto di pc Notebook per gli alunni delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado.
    La spesa complessiva sarebbe superiore a complessivi euro 40.000,00, iva esclusa.
    Si precisa che gli acquistandi Notebook dovranno avere caratteristiche diverse a seconda che vengano destinati agli alunni delle scuole primarie o della scuola secondaria. In particolare, i notebook destinati agli studenti della scuola secondaria di primo grado dovranno avere caratteristiche (es. processore, ram, scheda grafica ecc.) potenziate rispetto a quelli destinati agli alunni della scuola primaria e, conseguentemente, avranno un costo più elevato. In alternativa, potremmo acquistare 2 blocchi di pc di 2 marche diverse, ma con le stesse caratteristiche tecniche.
    Pertanto, si vorrebbe procedere effettuando due procedure di affidamento distinte, con 2 CIG distinti e rivolgendoci a 2 operatori economici diversi. Ogni acquisto, in questo modo, dovrebbe avere un importo complessivo inferiore a euro 40.000,00, iva esclusa. E’ possibile, in questo caso, NON procedere alla redazione del programma biennale di forniture e servizi di cui all’art. 21, comma 6, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.? Temiamo, infatti, che la procedura potrebbe essere considerata come un frazionamento artificioso della procedura di acquisto.
    In attesa di un riscontro, porgiamo cordiali saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!