Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 23/05/2023
  • Una docente chiede di interrompere l'aspettativa per motivi familiari per essere collocata in congedo di maternità....
  • Domanda

    Una docente ha chiesto aspettativa per motivi familiari aspettativa dal 18/10/2022 al 31/08/2023 senza retribuzione e presentato contestualmente domanda di dimissioni volontarie dal 01/09/2023.
    In data 2 maggio la professoressa con mail notifica alla scuola il suo stato di gravidanza con data presunta del parto 9 luglio 2023. Domanda pertanto la decorrenza della maternità obbligatoria dal 09/05/2023.

    Si chiede a tal punto se la docente può interrompere l’aspettativa a lei concessa dal 09/05 ed iniziare l’astensione obbligatoria per gravidanza fino alla data del parto per poi continuare fino al 31 agosto con l’astensione per puerperio. E se a partire dal primo settembre (data a partire dalla quale la docente risulta dimessa) ha diritto alla indennità di maternità fuori nomina.
    Si chiede l'indicazione dei riferimenti normativi a supporto o a diniego della richiesta.
    Si ringrazia e si attende riscontro.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!