Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: viaggi d'istruzione e uscite didattiche
Il quesito concerne il Piano biennale degli acquisti di cui all’art. 21, comma 6, del D.Lgs 50/2016.
Come noto, tutte le istituzioni scolastiche propongono viaggi d’istruzione per i propri studenti. Salvo eccezioni che ovviamente vanno contemplate nel citato Piano Biennale, i singoli viaggi comportano spese inferiori ai 40.000 €.
Ogni singolo viaggio si riferisce a destinazioni, utenti, programma e calendario diversi. Cosa che comporta generalmente attività negoziali distinte, determine a contrarre separate, cig diversi, individuazione di fornitori autonome.
Si chiede pertanto se nel Piano biennale degli acquisti debbano essere indicati solamente i viaggi che, autonomamente, superino i 40.000 euro di spesa.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!