Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 31/05/2023
  • Diffusione di una foto, scattata in orario di lavoro, sul profilo social privato di un dipendente: alcune valutazioni da fare...
  • Area Tematica: Organi collegiali e assemblee
    Argomenti: Personale: procedimenti disciplinari

    Domanda

    Diffusione di foto e messaggi denigratori durante la seduta del Collegio dei Docenti.
    Durante il Collegio dei Docenti, uno di questi scatta un selfie includendo nello stesso xx colleghe che ostentano atteggiamenti di dileggio nei confronti dell'evento in corso. L'autore provvede a diffondere, nello stesso momento, la foto mediante il proprio canale social, condiviso con un alto numero di docenti presenti alla seduta. Il docente in questione, titolare di profilo privato, annovera sullo stesso anche un alto numero di alunni e genitori dell'Istituto, appartenenti al plesso presso il quale opera. Già in passato il docente di cui trattasi pubblicava sul proprio profilo Facebook foto in compagnia di alunni xxxxxxxxxxx, certamente inadatte al decoro e alla compostezza che debbono contraddistinguere chi svolga la funzione docente. Tali foto, pervenute alla Scrivente per via indiretta, non sono state specifico oggetto di sanzione o richiamo, stante l'appartenenza ad un profilo privato che, tuttavia, vanta un alto numero di utenti tra alunni, genitori, docenti, cittadini.
    La foto di cui al quesito è stata diffusa tra le xx:xx e le xx:xx, con chiaro riferimento al contesto professionale nel quale era stata scattata.
    Ritenendo che tale atteggiamento costituisca in primis un grave nocumento all'art. 10 del citato DPR e ritenuto che tale comportamento produca consistente danno all'immagine dell'Istituto, si chiede quali azioni amministrative debbano essere avviate nei confronti dei soggetti attuatori della condotta citata, avuto riguardo alle numerose sentenze della Corte di Cassazione sul tema qui riportato.


    Cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!