Area Tematica: Progetti e Risorse (PON, IFTS, Leonardo, etc)
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara
Chiedo il vs. cortese parere in relazione alle procedure di acquisito PNRR - Next Generation Classroom.
Rispetto al finanziamento ottenuto dal ns. istituto vorremmo procedere nel modo seguente:
- Affido diretto mediante richiesta di preventivi per piccoli interventi di carattere edilizio (per € 19.239,86 IVA escl)
- RDO su MePA per acquisto di dotazioni digitali, con eventuale suddivisione in lotti prestazionali, (totale € 109.400,00 IVA escl)
- RDO su MePA per acquisto arredi innovativi (per € 38.479,72 IVA escl.)
Ad eccezione del primo acquisito, la scelta di procedere mediante RDO garantirebbe maggiore trasparenza alle procedure, considerati gli importi a disposizione.
Rispetto a quanto previsto dal decreto semplificazioni, i dubbi relativi alle RDO riguardano:
- scelta della procedura: è possibile ricorrere alla negoziata senza bando con RDO anche al di sotto dei 139.000 euro? Nel caso, la modulistica disponibile in allegato al quaderno 1 è da adattare? Nello specifico la modulistica prevede in automatico l'affido diretto fino a 139.00 e la negoziata oltre tale soglia:
Allegato 18.A4: Format di “Determina di acquisto (affidamento diretto, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. 76/2020, mediante trattativa diretta MEPA)”
Allegato 18.A5: Format di “Determina di indizione (procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b), del D.L. n. 76/2020, mediante RDO su MEPA)”;
- possibilità di impegnare l'intero finanziamento a disposizione: le economie derivanti dall'importo aggiudicato con RDO - criterio del PPB rispetto alla base d'asta - possono essere utilizzate dopo l'aggiudicazione, al momento della stipula, per incrementare la fornitura sino a concorrenza di tutto il finanziamento disponibile? Nel caso, è possibile prevedere tale possibilità nel disciplinare di gara indicando in anticipo quali beni potranno essere oggetto di ulteriore incremento rispetto alla quantità richiesta con RDO?
Grazie in anticipo per le vs. risposte.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!