Area Tematica: Relazioni sindacali, contenzioso
Argomenti:
Accesso atti: procedimenti disciplinari personale
A seguito dell'erogazione della sanzione dell'avvertimento scritto nei confronti di una docente, mi è stata inviata un'istanza di accesso agli atti, propedeutica alla richiesta di conciliazione. Poichè mi pare che la legge 183/2010 ha abolito l'obbligatorietà di tale procedura si può rispondere che non si accetta la conciliazione, vista anche la portata della sanzione, considerato che la mancanza è stata correttamente contestata e non messa in dubbio nella avvenuta audizione a difesa in presenza del rappresentante sindacale?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!