Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 09/06/2023
  • Esame di Stato, strumenti compensativi e misure dispensative: per un alunno viene presentata, a maggio, una diagnosi redatta da un centro privato...
  • Area Tematica: Disabilità e integrazione
    Argomenti: Ordinamenti/didattica/esami primo ciclo: esami di Stato

    Domanda

    Chiediamo se nel corso dell'Esame di Stato primo ciclo (A.S. 22-23) si debbano fornire misure dispensative e strumenti compensativi agli alunni che presentano una certificazione di professionalità sanitarie private, non ASL.

    In particolare, se, ad esempio, nel corso dell'anno l'allievo non ha avuto un pdp perché non vi era certificazione e la medesima viene presentata a fine maggio, egli ha diritto a un esame che tenga conto della recente documentazione?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!