Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 08/09/2023
  • Alcune questioni legate all'organizzazione dei moduli di orientamento da adottare nelle scuole del secondo ciclo...
  • Domanda

    Gentile redazione,
    la mia scuola del Secondo ciclo (un IISS con licei, tecnici e corsi "serali"), è stata destinataria dei fondi per la remunerazione del Docente orientatore e dei Tutor orientatori, ma soprattutto, come tutte le scuole del Secondo ciclo in Italia è chiamata a prendere delle decisioni realizzative rispetto al modello di orientamento che intende adottare.

    Al tal proposito si aprono alcuni interrogativi:

    a) quali decisioni sono chiamati a prendere gli organi collegiali e quali quelle del tavolo negoziale (è possibile contrattare quest'anno per chi come noi non lo ha fatto nell'a.s. 22-23)?

    b) le linee guida del dicembre 2022 parlano di 30 ore di moduli dal primo all'ultimo anno (nel primo biennio anche al pomeriggio, nel secondo e quinto anno esclusivamente curricolari: se ne deduce che al triennio non si possano espletare attività fuori dall'ordinario orario delle lezioni?)

    c) potreste esemplificare l'esperienza di altre scuole (che valutate positivamente) di costruzione di un progetto organico di Orientamento?

    d) infine la questione più annosa: a fronte di un numero minimo di 16 tutor abbiamo raggiunto il numero di sei docenti avviati alla formazione di tutor e altrettanti in quella di docente orientatore: che fare pragmaticamente? In che modo bypassare il problema di avere circa seicento studenti nelle classi del triennio e solo 6 docenti tutor (ammesso che tutti abbiano concluso la formazione)?

    Grazie mille

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!