Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: studio, dottorato, assegni di ricerca
Personale: presa di servizio
Il quesito è il seguente:
abbiamo un docente neo immesso in ruolo dal 01/09/2023 in congedo straordinario per dottorato di ricerca fino al 30.11.2023.
Il docente deve assumere servizio e contestualmente fare la richiesta di congedo presentandosi a scuola?
Oppure può accettare l'incarico (es. come per la maternità obbligatoria), presentare richiesta di congedo e firmare a distanza con firma valida il contratto e gli allegati?
Si chiede urgentemente il Vs. parere in quanto il docente si trova fuori Regione e vogliamo capire se è obbligato a presentarsi in segreteria oppure no.
Grazie per il chiarimento.
Cordiali saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!