Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: CONSIP
Si formula il seguente quesito, avente ad oggetto l’obbligo di acquisti tramite convenzioni consip e criteri tecnici di deroga.
Nell’ambito della progettualità PNRR l’Istituto intende realizzare laboratori dotati di personal computer per esercitazioni negli ambiti della grafica, dell’automazione et alia. Le macchine da acquistare sono una sessantina.
Sono attive specifiche convenzioni consip per varie tipologie/modelli di elaboratori, che montano il processore AMD, alle quali le scuole debbono rivolgersi, come qualsiasi PA.
Tuttavia, le prestazioni di altra tipologia di processore, non disponibile in convenzione consip, risultano essere decisamente superiori.
Ad esempio, comparando un processore Intel Core I5-1235U con un AMD Ryzen 3 5300G si deduce che pur essendo entrambi multicore il primo alloggia 10 core, il secondo 4; l’Intel può contare su 12 Threads contro gli 8 dell’AMD; la memoria cache L2+L3 per l’Intel è di 6,5+12 MB, contro i 2+8 del concorrente; la memoria della scheda grafica del primo è 32 GB, mentre nel secondo è solamente di 2 GB. Inoltre la dissipazione termica, che in termini di certificazione verde dovrebbe avere un suo peso, è di 64W per l’AMD, contro i soli 15W dell’Intel.
Si chiede pertanto se sulla base di tali considerazioni tecniche sia lecito un acquisto in deroga fuori convenzione Consip.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!