Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/09/2023
  • Un parere sulla classe a cui iscrivere uno studente proveniente da un Liceo italiano all'estero...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: iscrizioni

    Domanda

    Un alunno proveniente dall'estero, in particolare dalla Scuola Statale Italiana di xxxxx (liceo scientifico ad ordinamento quadriennale "xxxxx" di xxxx) chiede l'iscrizione dalla classe prima alla classe terza.
    Nel rilascio del nulla osta da parte del collega viene scritto che "in base alle vigenti disposizioni (telespresso Ministero Affari Esteri - D.G.R.C. uff. V° prot. n. 5993 del 01 luglio 1989), la classe Prima di un Liceo Statale Italiano funzionante all'estero corrisponde al Biennio (Prima e Seconda) di analogo Liceo in territorio metropolitano".

    L'alunno chiede pertanto di essere iscritto alla classe terza del liceo scientifico sportivo.

    Ai genitori lo scrivente ha risposto affermando che l'alunno può essere iscritto alla classe seconda e non alla classe terza, previo colloquio integrativo.

    Si chiede se è corretta l'iscrizione alla seconda classe.

    Distinti saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!