Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 08/11/2023
  • Un parere su un'ipotesi di introduzione di nuove discipline, in un Liceo Scientifico, utilizzando la quota dell'autonomia...
  • Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
    Argomenti: Ordinamenti/didattica/esami secondo ciclo: organizzazione classi e didattica nei licei

    Domanda

    Stiamo attivando un percorso di Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, vorremmo attraverso la quota dell'autonomia ridurre le ore di alcune discipline previste dal piano di studi per inserire nuovi insegnamenti.

    L'utilizzo della quota di autonomia rispetterà i seguenti vincoli:
    • non deve determinare esuberi di personale né nell'immediato né a regime;
    • non può essere superiore al 20% del monte ore complessivo nel primo biennio;
    • non può essere superiore al 30% del monte ore complessivo nel secondo biennio;
    • non può essere superiore al 20% del monte ore complessivo del quinto anno.
    (art. 10 comma 1 lett. c) del DPR 89/2010

    Inoltre
    • ciascuna disciplina non può essere ridotta in misura superiore a un terzo nell'arco dei cinque anni;
    • non possono essere soppresse le discipline previste nell'ultimo anno di corso nei piani di studio di ciascun percorso liceale;
    L’utilizzo della quota di autonomia deve essere coerente con:
    • gli indirizzi definiti dalle Regioni;
    • il profilo educativo, culturale e professionale di ciascun percorso liceale.
    L'utilizzo della quota di autonomia determina la modifica dei contributi orari delle varie discipline coinvolte ai fini della costituzione degli organici.

    Le nuove discipline che si intende inserire sono
    Ecologia Marina e Oceaonografia; Diritto e Tutela del Mare.

    Si chiede se tale utilizzo della quota di autonomia è consentito dalla normativa vigente.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!